I trattamenti chiropratici servono a uomini e donne, gestanti e neonati, bimbi e ragazzi, adulti e anziani. Servono a malati acuti, cronici, traumatizzati, disabili, ma anche a sportivi e salutisti. Io mi occupo di tutti loro e talvolta persino di animali vertebrati, perché anch’essi possono essere curati con la chiropratica. Spesso i pazienti arrivano alla mia osservazione quando il dolore o la limitazione funzionale o altri sintomi sono da tempo conclamati oppure dopo aver percorso senza esito altre vie sanitarie. La maggior parte di loro trova sollievo già in prima visita e migliora nettamente dopo i primi trattamenti. Molti guariscono nell’arco di alcune settimane. Altre volte, indotti dal fatto che non uso bisturi e neppure farmaci, i pazienti giungono alla mia osservazione per evitare la lesività di alcuni interventi chirurgici oppure gli effetti collaterali di alcuni medicinali. Quando le patologie di questi pazienti sono riconducibili a disfunzioni del sistema neuromuscoloscheletrico, che possono manifestarsi in tutte le parti del corpo, il mio trattamento può servire e in effetti spesso risulta utile, anche in modo notevole. Lo stesso vale per gli sportivi, dilettanti o agonisti, e per le persone che vogliono mantenersi in forma o migliorare le loro prestazioni. Il trattamento chiropratico periodico assicura loro corretta postura, agevolata mobilizzazione articolare, maggiore resistenza allo stress e migliore benessere psicofisico.